Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, il Gattinara di Mauro Franchino sembra rispecchiare la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati. Rispecchia senza filtri lo stile tradizionalista del nord Piemonte, senza concedere nessuna delle calde e morbide rotondità di stampo internazionale. Tensione, tannino, mineralità e freschezza agitano una struttura potente e vigorosa, donandogli slancio e dinamismo e rendendo il sorso appagante, profondo e tridimensionale.
Il Gattinara di Franchino viene prodotto in piccole quantità dalle uve Nebbiolo provenienti da meno di 3 ettari di vigneto. In una piccola cantina nel centro del comune di Gattinara, ricavata all’interno di un antico edificio, fermenta in vasche di cemento, dove sosta per circa 12 mesi, e matura lentamente per almeno 36 mesi in grandi botti di rovere da 25 ettolitri. Al termine del processo produttivo, le bottiglie vengono riempie e tappate con un imbottigliatrice manuale e, una volta uscite in commercio, possono ancora riposare per molti anni per raggiungere la loro perfetta maturazione. La componente tannica e la vibrante freschezza rendono infatti questo rosso molto longevo.
Nel Gattinara di Mauro Franchino la nobiltà del Nebbiolo è ammantata da un’aura dal fascino antico, che soffia da un passato lontano trascinando con sé le foglie autunnali. Le tipiche ed eleganti sfumature odorose di violette, fiori rossi appassiti e piccoli frutti in confettura convivono con richiami terrosi di foglie secche, sottobosco, radici, humus, caffè e liquirizia. Neanche al palato rinnega la propria origine rurale, regalando un sorso robusto e strutturato, molto saporito e persistente, di grande sapidità e vibrante freschezza, con piacevoli ed espressivi richiami minerali. Il suo carattere austero e introverso richiede a volte pazienza e attenzione, ma si tratta di un impegno che alla fine riesce a ripagare pienamente, gratificando i sensi.
Foundation Year | 1964 |
---|---|
Vineyard hectares | 3 |
Annual production | 10.000 bt |
Winemaker | Mauro Franchino |
Address | Piazza Castello, 1 - 13045 Gattinara (VC) |
Pasta Bolognese
Roasted and Grilled Meat
Red Meat Stew
Game
Aged Cheese